Prenota la tua visita
Prima della visita:
Ti sarà chiesto di condividere esami di laboratorio recenti, la documentazione inerente qualunque diagnosi o intervento precedenti. La visita sarà eseguita da remoto, al momento della prenotazione della visita riceverai un email con le istruzioni da seguire.
Prima visita:
Per le visite online dovrai accedere al sistema indicato nell'email con le istruzioni, utilizzando un computer o cellulare dotato di webcam. L'esame di composizione coporea verrà eseguito tramite metodica FitYouroutFit , dovrà rilevare il peso e l'altezza a casa.Per le visite in studio tutte le misurazioni saranno eseguite da me. Nota bene: ricevo in studio il mercoledì in Viale Vasco de Gama 72, 00121- Ostia Lido
Ci sarà un colloquio approfondito in cui si verificherà la presenza di patologie, allergie, anamnesi familiare, diete precedenti, storia del peso, alimenti graditi e non graditi.
Si stabiliranno gli obiettivi da raggiungere in base al colloquio. Sarà elaborato un piano nutrizionale entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.
Il costo della prima visita è di € 90,00 da versare al termine della visita tramite bonifico bancario oppure carta di credito. Riceverà regolare fattura detraibile ai fini fiscali come spesa sanitaria.
Potrebbe essere necessaria la compilazione di un diario alimentare da inviare settimanalmente in base alle necessità.
Offro anche la possibilità di praticare esercizi di “mindful eating” mirati a stabilire un rapporto sano con il cibo per un costo aggiuntivo di €30,00 a incontro (8 incontri in tutto). Ulteriori informazioni disponibili nella sezione “piani nutrizionali finalizzati alla perdita di peso”.
La durata della visita è di circa 90 minuti.
Visita di controllo:
Le visite di controllo in genere hanno una cadenza mensile con una chiamata intermedia della durata di 10 minuti per discutere dell'andamento della dieta. L'appuntamento sarà fissato durante la visita precedente, non è necessario prenotare tramite il sito. La frequenza delle visite dipenderà dagli obiettivi stabiliti e dal suo stato di salute, generalmente sono a cadenza mensile.Lo scopo della visita è quello di monitorare i progressi, eseguire esame di composizione corporea da remoto o in studio in base alla tipologia di visita prescelta. Se il servizio aggiuntivo è stato richiesto, si rivedono i risultati degli esercizi di mindfulness e si concorda il protocollo per la visita successiva. La durata della visita è di 45 minuti circa ad un costo di €45,00 per controllo.
Non è possibile stabilire a priori il numero di visite di controllo vista l'eterogeneità delle esigenze e degli obiettivi nutrizionali.
|
Data appuntamento
Seleziona un operatore
La tua prenotazione
in data:
Orario
Servizi scelti:

Il mio ruolo consiste nell'aiutarti a ristabilire una connessione con il tuo corpo, uno stile di vita corretto, una dieta sana ed equilibrata mirata alla perdita di peso. Fra le varie opzioni la dieta mediterranea è indicata in pazienti con obesità con o senza complicazioni. La dieta mediterranea consiste nel consumare preferenzialmente frutta fresca e secca, verdura, cereali integrali, legumi, olio extravergine di oliva, pesce con limitazione dell'assunzione di prodotti processati (es. salumi), prodotti caseari e carni. Nel caso in cui sia necessario dimagrire velocemente per ragioni collegate alla salute, si può optare anche per una dieta chetogenica di breve durata. Per ulteriori informazioni sulla dieta chetogenica visita il mio blog.
Chirurgia bariatrica
Quali sono gli interventi maggiormente eseguiti?

La sleeve gastrectomy comporta una resezione verticale di una parte significativa dello stomaco. Riduce il senso di fame e aumenta la sensazione di sazietà, perciò le persone operate perdono peso perché mangiano poco sia per un ridotto volume dello stomaco e sia per ridotta produzione dell'ormone della fame (grelina). Liquidi o cibi molto calorici (es. gelato) possono essere assorbiti e rallentare la perdita di peso. Nel lungo termine è una procedura molto ben tollerata, ma non è reversibile.

Il bypass gastrico è un intervento praticato da ormai più di 50 anni. Si perde peso anche in questo caso per ridotta fame e aumentata sazietà, è associata però anche una componente di ridotto assorbimento intestinale. Il bypass gastrico trova particolare indicazione in caso di diabete tipo 2 in stadio avanzato e in caso di severo reflusso gastroesofageo.
Chirurgia bariatrica e dieta post-operatoria
Gli interventi di chirurgia bariatrica richiedono un percorso nutrizionale post-operatorio molto specifico in base alla tipologia del trattamento chirurgico subito.
In caso di errata alimentazione soprattutto con il bypass gastrico si possono verificare episodi di “dumping syndrome” dovuti a passaggio di cibo eccessivamente veloce dallo stomaco all'intestino. La sindrome può manifestarsi precocemente (circa 15 minuti dal pasto) con nausea, vomito, palpitazioni, sudorazione, gonfiore, crampi, diarrea, capogiri e affaticabilità. La sindrome può comparire tardivamente con sintomatologia collegata e ipoglicemia (debolezza, confusione, fame, vertigini, sudorazione). Molto comuni anche diarrea, flatulenza, alitosi, carenze nutrizionali.
Nel caso della resezione dello stomaco (sleeve gastrectomy) si possono verificare episodi di vomito, rigurgito, difficoltà di assunzione di cibi proteici.
Non dimenticare l'integrazione
Di estrema importanza il monitoraggio dello stato nutrizionale (es. carenze vitaminiche, ferro, proteine) e l'integrazione alimentare (soprattutto per interventi con componente malassorbitiva come il bypass gastrico) per evitare complicanze fisiche.
Quando interviene il nutrizionista?
Il percorso con me inizia in genere alla fine della fase di “svezzamento” (dieta liquida e poi semi-liquida), cioè ad un mese dall'intervento quando è consentita l'assunzione di cibi solidi. In genere l'ospedale fornisce anche la dieta semi-liquida da eseguire dopo la fase liquida, ma qualora non fosse disponibile, ti aiuterò io.
Non solo post-operatorio
Posso inoltre supportarti nella fase preparatoria all'intervento attraverso la prescrizione di uno dei seguenti regimi alimentari, mirati ad una rapida perdita di peso per facilitare la chirurgia e ridurre il rischio di complicanze post-operatorie:
- diete ipocaloriche (LCD) (800-1200 kcal/die)
- diete molto ipocaloriche (VLCD) (600 kcal/die)
- diete molto ipocaloriche chetogeniche (VLCKD) (600 kcal/die)
Ci potrebbe essere un'attesa di massimo 15 minuti in sede