Disturbi del comportamento alimentare
I disturbi del comportamento alimentare (DCA) più comuni sono anoressia nervosa, bulimia e binge eating (disturbo da alimentazione incontrollata spesso associato all’obesità). Questi disturbi condividono un elemento centrale: un’ossessione per il peso, la magrezza e la forma del corpo, che può influenzare negativamente la vita sociale, provocare isolamento, irritabilità e sintomi depressivi e compromettere la salute.
Negli ultimi anni si è registrato un aumento significativo di casi di DCA tra i giovani, in particolare tra le ragazze tra i 12 e i 18 anni. Le cause non sono ancora del tutto note, ma emerge una chiara necessità di supporto professionale precoce, fondamentale per tutelare la salute fisica e psicologica in questa fascia di età critica.
Come biologa nutrizionista, il mio ruolo consiste nel fornire educazione alimentare e comportamentale personalizzata, stabilendo obiettivi nutrizionali mirati al recupero di un buono stato di salute. L’intervento nutrizionale è complementare al supporto psicologico e alla supervisione medica, essenziali per un percorso efficace.
Il coinvolgimento dei familiari è cruciale: aiutare a comprendere la malattia e a sostenere il paziente può fare la differenza, soprattutto quando il disturbo è difficile da ammettere.
In caso di sottopeso grave, è raccomandabile il ricovero o il follow-up in centri ospedalieri specializzati.
Per approfondimenti e consigli pratici per pazienti e familiari, puoi consultare il mio blog, aggiornato secondo le linee guida del Ministero della Salute.
Prenota una visita
La mia missione è aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi attraverso un percorso mirato e un piano alimentare adattato alle tue esigenze e ai tuoi gusti. Immagina di poterti sentire energico, pieno di vitalità e soddisfatto!
Vedi disponibilità