Dieta sostenibile: cos’è, come funziona e un menù di esempio

Dieta sostenibile: cos’è, come funziona e un menù di esempio

Scopri cos’è la dieta sostenibile, i benefici per salute e ambiente e un menù di esempio semplice e gustoso.

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di dieta sostenibile. Ma che cosa significa davvero?

Una dieta sostenibile non riguarda solo la salute individuale: implica anche il consumo di alimenti che abbiano un basso impatto ambientale, cioè che richiedano meno risorse naturali per essere prodotti, generino poche emissioni di carbonio, utilizzino meno acqua e producano meno rifiuti.

Un buon modo per visualizzare il concetto è la piramide ambientale: in basso troviamo gli alimenti di origine vegetale (frutta, verdura, legumi, cereali), che hanno un impatto molto ridotto. Salendo verso l’alto compaiono invece gli alimenti con un’impronta ecologica più alta, come la carne rossa.

 

 


Come seguire una dieta sostenibile?

Ecco 5 semplici regole per mangiare in modo sano e rispettoso dell’ambiente:

  1. Riduci gli sprechi alimentari: pianifica i pasti, riutilizza gli avanzi e congela ciò che non consumi subito.
  2. Scegli prodotti locali e di stagione: riducono i trasporti e quindi l’impatto ambientale.
  3. Consuma più vegetali: legumi, cereali integrali, frutta e verdura emettono meno CO₂ rispetto alla carne.
  4. Modera il consumo di carne rossa e cibi industriali: preferisci pesce sostenibile, carni bianche, uova e latticini a km zero.
  5. Riduci gli imballaggi: opta per prodotti sfusi e acqua del rubinetto filtrata al posto delle bottiglie di plastica.

Un esempio di menù sostenibile

Ecco alcune idee semplici e gustose:

  • Colazione: porridge con avena integrale, frutta di stagione e semi oleosi.
  • Pranzo: insalata di legumi (ceci o fagioli) con cereali integrali come riso o farro e verdure fresche di stagione.
  • Cena: filetto di pesce azzurro (sgombro, alici o sardine, ricchi di omega-3 e facilmente reperibili nel Mediterraneo), accompagnato da verdure a km zero e una porzione di pane integrale o patate.

Una scelta equilibrata

Seguire un’alimentazione sostenibile non significa rinunciare del tutto a carne, formaggi o altri alimenti di origine animale. L’obiettivo è ridurne la frequenza e le quantità, ottenendo così un doppio beneficio: migliorare la nostra salute e contribuire alla salvaguardia dell’ambiente.

Vuoi sentirti bene, mangiare sano e rispettare l’ambiente? Prenota la tua consulenza e scopri come una dieta sostenibile può diventare semplice e gustosa.

Prenota una visita

La mia missione è aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi attraverso un percorso mirato e un piano alimentare adattato alle tue esigenze e ai tuoi gusti. Immagina di poterti sentire energico, pieno di vitalità e soddisfatto!

Vedi disponibilità
Chi sono - CTA